Edel, al secolo Alberto Laruccia, ha rilasciato il 28 febbraio 2025 il suo primo album solista, “Contro la fretta di crescere”.
Una fatica discografica che esplora temi di crescita, introspezione e cambiamento, con uno stile che mescola la canzone d’autore italiana a sonorità internazionali, una riflessione sul passaggio dalla giovinezza all’età adulta, una sorta di diario musicale che racconta le paure, le speranze e le contraddizioni di una generazione che si trova a fare i conti con le difficoltà della vita “da grandi”.
“La pubblicazione di questo disco è arrivata dopo anni di lavorazione, come per tutte le cose che richiedono un certo tipo di attenzione. E quando ascolti e riascolti i brani, in mille versioni, in mille possibilità di mix diversi, finisce che l’altezza dell’emotività e della genuinità di quello che hai scritto lasciano spazio a sentimenti un po’ più piatti, più materiali.
È per questo che tutti i pensieri che molti amici, colleghi e nuovi arrivati mi stanno rivolgendo mi stupiscono moltissimo e mi riempiono di gioia. Forse è arrivato il momento di dare l’ennesimo nuovo vestito all’idea che ho di questi brani. Che sia il più elegante?”
Un racconto malinconico tra tradizione e innovazione
Edel ha dato vita ad un album che riesce a coniugare la tradizione della musica italiana con influenze provenienti dal pop, dal rock e dal jazz, creando una miscela unica di sonorità moderne e nostalgiche. Nel pieno senso del titolo del disco “Contro la fretta di crescere”, ogni brano sembra un ingrediente per un antidoto al tempo che scorre e alla velocità della vita che ci passa davanti.
“Contro la fretta di crescere” vede la luce dai celebri Mob Studios di Roma, pubblicato da Mo. B Srl e distribuito da Ada Music Italy.
“Ci sono dei ringraziamenti in buona parte ultraterreni che sento di dover fare a dei padri spirituali… il mio personale Monte Rushmore:
Fabrizio De André, Franco Battiato, Francesco Di Giacomo e Steven Patrick Morrissey.
Per poi passare al mondo reale.
E dunque:
dedico questo disco alla mia famiglia per avermi insegnato che nella vita può succedere di tutto…persino in senso positivo; a Fabrizio che ha capito,
c’è stato e si è fidato…nella speranza che non se ne penta mai (…)A Silvia, senza la quale ciò che ascolterete qui dentro, semplicemente, non esisterebbe.”
Edel “Contro la fretta di crescere”: le tracce dell’album
“Contro la fretta di crescere” non è solo un album, ma un viaggio interiore che Edel ci invita a fare insieme a lui. Ogni traccia racconta una parte del processo di crescita, con le sue difficoltà, ma anche con i suoi momenti di bellezza e di consapevolezza.
L’album si distingue per la sua capacità di unire la tradizione della musica d’autore italiana a sonorità più moderne, creando un lavoro coeso e ricco di emozioni. Con questo disco, Edel non solo si afferma come artista di talento, ma ci invita a riflettere su noi stessi e sul nostro rapporto con il tempo e la crescita, in un mondo che spesso ci costringe a correre.
La tracklist:
- Canzone poco originale sulla solitudine
- Per gli amici che avevo
- Se vuoi restare sola
- La condizione di Silvia
- Il bene che ci potremmo fare
- Contro la fretta di crescere
- Un ballo improvvisato
- Riproduzione casuale
- Nonostante tutto
Edel, Contro la fretta di crescere: prossime date live
Sarà possibile ascoltare live “Contro la fretta di crescere” il 21 marzo p.v. a Roma, con un’attesa performance in full band. Insieme ad Edel sul palco saliranno Alessandro Recanati, Pietro Falco, Pasquale Dipace e Dimitri Nicastri.
Appuntamento al Wishlist Club (Via dei Volsci 126), apertura porte ore 21:00, inizio live ore 22.00
Maria Celeste Bellotti per LiveMedia24