Settembre è il vincitore tra i giovani a Sanremo 2025.
Si è conclusa la gara tra i Giovani alla 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. La sfida continua invece tra i Big stasera con i duetti e domani sera, sabato 15 febbraio, con il gran finale.
Andrea Settembre, in arte Settembre classe 2001, ha 24 anni ed è nato e cresciuto a Napoli. Il giovane cantante era in gara nella sezione Nuove Proposte con il brano Vertebre che già spopola da mesi su TikTok. Nel primo giorno di uscita su Spotify ha superato i 100.000 streaming.
Dopo la lunga selezione di Sanremo Giovani, il programma condotto da Alessandro Cattelan culminato lo scorso dicembre nella serata di Sarà Sanremo, al Festival di quest’anno erano arrivati quattro esordienti: Settembre, Alex Wyse, Maria Tomba e Vale LP con Lil Jolie. Ha prima battuto Maria Tomba, sua ex collega a XFactor 2023, nella serata di mercoledì 12, per poi imporsi su Alex Wyse nella finale delle Nuove Proposte svoltasi giovedì 13.
Con oltre 7 milioni di ascolti sulla piattaforma di streaming Spotify, “Vertebre” è diventato un successo ancora prima che il giovane artista salisse sul palco del Teatro Ariston, valorizzando ancora di più l’idea di Carlo Conti di far conoscere i brani già da tempo, per renderli familiari al pubblico più attento che segue il Festival.
Settembre nel 2019 aveva partecipato a “The Voice of Italy”, entrando nella squadra di Gigi D’Alessio e nel 2023, il cantante napoletano ha partecipato al talent show ‘X Factor’, arrivando fino alla semifinale sotto la guida del coach Dargen D’Amico, dove è arrivato in semifinale e presentato il suo inedito Lacrime. E quando aveva solo 10 anni, Settembre ha partecipato al programma ‘Io Canto’ condotto da Gerry Scotti nel 2011.
Settembre vince contestualmente il Premio della critica “Mia Martini” per le Nuove Proposte e anche il Premio Sala Stampa Radio–TV–Web “Lucio Dalla” per la sezione Nuove proposte.
Vertebre, è un racconto autobiografico come spiegato dal giovane artista. “Vertebre” è un brano che racconta le fragilità personali della sua generazione, il conflitto tra la necessità di apparire adulti e le insicurezze che affliggono i giovani. Scritto da Andrea Settembre con Laura Di Lenola e Manuel Finotti e prodotta da Gorbaciof e BNJMN, “Vertebre” usa parole viscerali come contrasto a quell’assenza di emozioni, come risposta al senso di solitudine, per sentirsi magari anche in tutto quel dolore, per la prima volta vivi. Una ballad forte e di valore che con le sue sfumature dialettali campane e un’interpretazione eccellente, ha conquistato con semplicità il pubblico e le giurie tecniche.
Questo il testo del brano di Settembre, vincitore tra i giovani a Sanremo 2025.
Il Testo di “Vertebre”
Mi hai detto, “Non fa niente”
E poi mi stai lasciando solo
Mi hai messo in bocca le tue colpe
E sai che questo non è il modo
Giochiamo a fare i grandi, ma
Piangiamo all’università
Anch’io mi sento a volte
Un cane perso in mezzo alla città
Strappami la pelle dalle vertebre
Ma dimmi pecché nun vuò cchiù parlà cu me
Nei tuoi occhi brucia la città
Che poi stare qui con te è come perdere la dignità
Trascurarsi per me è uguale a fottere
È buttarsi nel fuoco, senza accendere
Tra noi due non so chi vincerà
Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età
Mi hai dato il meglio di te
Le tue bugie migliori
Ed io le ho strette così forte
Mentre imparavo a cadere
Strappami la pelle dalle vertebre
Ma dimmi pecchè nun vuò cchiù parlà cu me
Nei tuoi occhi brucia la città
Che poi stare qui con te è come perdere la dignità
Trascurarsi per me è uguale a fottere
È buttarsi nel fuoco, senza accendere
Tra noi due non so chi vincerà
Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età
Nessuno ci ha mai detto, no
(Cerchiamo rimedi contro l’ansia)
Sul’ p’ nun sparì
Strappami la pelle dalle vertebre
Ma dimmi pecchè nun vuò cchiù parlà cu me
Tra noi due non so chi vincerà
Nessuno ci ha mai detto come si ride alla nostra età
Sara Esposito per LiveMedia24