Conclave trionfa ai SAG Awards 2025

Ai Sag Awards 2025 trionfa "Conclave" con Isabella Rossellini e Sergio Castellitto. Premiati Demi Moore e Timothée Chalamet.

Conclave vince come miglior film ai SAG Awards.

La 31ma edizione degli Screen Actors Guild Award, è andata in onda questa notte in diretta su Netflix. La cerimonia, condotta da Kristen Bell, ha assegnato i riconoscimenti che premiano le migliori interpretazioni maschili e femminili di cinema e serie tv.

Conclave, il film di Edward Berger è tra i più celebrati e premiati dell’anno, ma la sua storia si sta intrecciando con la triste attualità. Proprio in questi giorni di ricovero per Papa Francesco per una grave polmonite bilaterale, il cast del film Conclave ha conquistato il SAG per il Migliore cast cinematografico, battendo i rivali “A Complete Unknown”, “Anora”, “Emilia Pérez” e “Wicked”. Tra i premiati del cast anche i due attori italiani Isabella Rossellini e Sergio Castellitto. Insieme a loro sul palco dello Shrine Auditorium di Los Angeles anche i colleghi Ralph Fiennes e John Lithgow. 

Conclave, basato sul romanzo di Robert Harris del 2016, racconta uno degli eventi più misteriosi e segreti del mondo: l’elezione di un nuovo Papa. Con protagonista Ralph Fiennes nei panni del Cardinale Lawrence, incaricato di dirigere questo delicato processo, il film svela una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere nelle segrete sale del Vaticano. 

Fin dalla sua prima edizione nel 1995, quello del Screen Actors Guild Award è uno dei riconoscimenti più ambiti e rappresenta anche un importantissimo indizio verso la tanto attesa Notte degli Oscar. A una settimana dalla cerimonia degli Oscar (la notte tra il 2 e il 3 marzo) i premi assegnati dagli attori sono in parte un indicatore di come si sono riposizionati i pronostici.

Conclave è candidato a 8 premi Oscar e ha regalato a Fiennes l’ennesima nomination mentre la nostra Isabella Rossellini – nei panni di suor Agnes – ha conquistato la sua prima candidatura agli Oscar all’età di 72 anni.

I premi come miglior attore e miglior attrice sono andati a Timothée Chalamet per “A Complete Unknown” e Demi Moore per “The Substance” (con cui aveva già conquistato i Golden Globes). Premio alla carriera invece l’intramontabile Jane Fonda.

Nei panni di un giovane Bob Dylan durante i suoi primi anni di carriera, Timothée Chalamet ha conquistato la statuetta come Miglior attore protagonista per A Complete Unknown diretto da James Mangold. Un riconoscimento che, vista l’importanza dei SAG, sembra rimescolare le carte per la vittoria agli Oscar del prossimo 2 marzo dove il grande favorito per la conquista del premio è Adrien Brody per The Brutalist.

Gli altri vincitori dei Sag Awards per i ruoli secondari sono andati a Kieran Culkin per “A Real Pain” e Zoe Saldana (“Emilia Pérez”). Sul fronte televisivo riconoscimenti a “Shōgun” e “Only Murders in the Building”.

Shōgun si è imposta nelle categorie Tv con quattro vittorie, aggiudicandosi il premio come miglior attore e attrice protagonista in una serie drammatica per Hiroyuki Sanada e Anna Sawai. Jessica Gunning, che ha interpretato una stalker in ‘Baby Reindeer’, ha vinto il premio come migliore attrice in un film per la TV o in una miniserie.

L’elenco di tutti i Premi ai SAG Awards 2025

Cinema

  • Miglior cast: Conclave
  • Miglior attore protagonista: Timothée Chalamet (A Complete Unknown)
  • Miglior attrice protagonista: Demi Moore (The Substance)
  • Miglior attore non protagonista: Kieran Culkin (A Real Pain)
  • Miglior attrice non protagonista: Zoe Saldaña (Emilia Pérez)
  • Miglior performance di stunt: Furiosa: A Mad Max Saga

Televisione

  • Miglior cast in una serie drammatica: Shōgun
  • Miglior attore in una serie drammatica: Hiroyuki Sanada (Shōgun)
  • Miglior attrice in una serie drammatica: Anna Sawai (Shōgun)
  • Miglior cast in una serie comica: Only Murders in the Building
  • Miglior attore in una serie comica: Martin Short (Only Murders in the Building)
  • Miglior attrice in una serie comica: Jean Smart (Hacks)
  • Miglior attore in un film per la TV o miniserie: Colin Farrell (The Penguin)
  • Miglior attrice in un film per la TV o miniserie: Jessica Gunning (Baby Reindeer)
  • Miglior performance di stunt in una serie TV: Shōgun

Sara Esposito per LiveMedia24

I commenti sono chiusi.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Read More