“W Muozzart”, il film di Sebastiano Rizzo

"W muozzart" per l'attore e regista Sebastiano Rizzo, nelle sale dal 27 marzo...

Un nuovo film all’attivo per il regista, nonché attore, Sebastiano Rizzo, “W Muozzart”, uscito nelle sale lo scorso 27 marzo.

Innamorato della regia, del suo adorato mestiere, il regista Sebastiano Rizzo ci racconta di come ha preso forma il suo nuovo film.

Vi lasciamo a questa nostra intervista, alle parole del regista.

Ti ringraziamo per aver accolto il nostro invito, Sebastiano. Come stai?

Davvero bene, grazie!

Pariamo di “W Muozzart”, un tuo nuovo progetto da regista. Come ha preso forma esattamente?

Per questo film devo grazie alla sceneggiatura di Beppe Cino, uno dei pochi maestri rimasti nel nostro cinema italiano. Ho amato sin dal primo momento questa sua storia di redenzione che prende spunto da una frase di uno scrittore francese: “in ognuno di noi c’è un Mozart assassinato!”. Lo stesso Mozart che ha prodotto la sua prima importante opera a cinque anni, segno del genio racchiuso in sé. Letta nei bagni dal protagonista del mio film, questa frase racchiude il senso di tutto.

Come è stato realizzato il film?

È stato ambientato in Puglia, con un budget ottimizzato e una produzione indipendente. Le location sono più che da favola!

Un cast ricco, vario, a partire da Michele Venitucci… 

Esattamente! Ho avuto la fortuna di avere al mio fianco un cast molto bello e insieme abbiamo affrontato delle settimane di riprese particolarmente intense. Visto il budget abbastanza ridotto, come dicevamo poc’anzi, siamo comunque riusciti a portare a casa il progetto in poco tempo. Michele Venitucci è stato davvero molto bravissimo e lo stesso vale per Clara Ponsot, Dante Mormone, Ivano Picciallo, Antonella Genga, Luciano Montrone e Totò Onnis.

Non meno importante, nella tua vita, l’insegnamento…

Da sette anni, con vero piacere, insegno all’MTDA di Roma, orgoglioso di poter spiegare questa bellissima arte ai ragazzi, a tutti coloro che hanno una sana voglia di apprendere. Più di tutto, mi rende felice sapere che alcuni di loro hanno modo di poter lavorare a dei progetti importanti, con attori e registi noti.

E non ultima l’ItalianAttori, un’altra realtà che porti avanti insieme a dei tuoi colleghi… 

Qualcosa di molto divertente, che unisce tutti, con la voglia di giocare a calcio e la possibilità, la più importante, di fare tanta e buona beneficenza. Qualcosa che va al di là del cinema, di tutto ciò che amiamo…

Alessia Giallonardo per LiveMedia24

 

I commenti sono chiusi.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More