
Gabriele Linari, fra teatro e nuovi progetti a partire da “402”
Lo spettacolo "402" vede l'attore Gabriele Linari impegnato in una tournée che continua a regalargli grandi soddisfazioni.
L’attore Gabriele Linari sarà nuovamente in scena con lo spettacolo “402”, con al suo fianco la collega Elettra Zeppi, il prossimo 22 e 23 marzo a Bracciano e il 29 e 30 marzo a Velletri.
Uno spettacolo da gustare, per la regia di Federico Vigorito, un dialogo drammatico, importante, tra un Senatore della Repubblica indagato di gravi crimini ed una cameriera.
Vi lasciamo alle parole di Gabriele Linari, al suo futuro artistico.
Ti ringraziamo per aver accolto l’invito di LiveMedia24, Gabriele. Parliamo di “402”, lo spettacolo che ti vede impegnato in teatro al fianco della collega Elettra Zeppi. Cosa puoi anticiparci a riguardo?
Lavoriamo a questa avventura da qualche tempo, ormai, dopo aver sostituito in corsa un collega. Parliamo di uno spettacolo che richiede una grande attenzione e da parte nostra e del pubblico perché c’è un principio di verità alla base. Un thriller basato su un mistero, sulle tante sfumature che lo caratterizzano, puro divertimento per noi. Sensa dimenticare la fortuna nell’avere accanto una compagna di scena fantastica come Elettra.
Quali soddisfazioni sono legate al pubblico, alle tavole del palcoscenico?
Una ‘droga’ il palcoscenico, il contatto con il pubblico, scoperto in giovanissima età. Qualcosa che ti lega a sè per sempre. Il primissimo applauso ricevuto mi ha estasiato, legato a sè. È questa la trappola del teatro!
Ci sono dei no di cui ti sei poi pentito?
Il periodo pandemico ha portato molti di noi a dover rivedere ogni cosa, ricavandone un bilancio di quel periodo, severo o meno, legato alle nostre carriere. Un vuoto che ci ha costretto a pensare a cosa sarebbe accaduto se quel momento fosse arrivato in altro modo. Per fortuna sono riuscito a fermare quel pensiero, questo perché sono felice di ciò che ho e ancora oggi vivo. Il bilancio è, quindi, più che positivo.
Quali sogni caratterizzano il tuo futuro?
Su tutto mi auguro di poter continuare a fare il mio lavoro, null’altro. Ho accantonato questo mestiere per qualche tempo e ora non desidero altro che continuare su questa strada.
Anticipazioni future?
A succedere “402”, e in scena sempre al Cometa Off da qui a pochissimo, ci sarà “Il condominio di Giulia”, una commedia basata sul fine vita, per la regia di Riccardo Scarafoni, ad opera di Francesca Staasch. Inoltre, ci saranno i corsi di teatro, che realizzo sempre con piacere, una ‘formazione’ a cui tengo particolarmente. Uno spazio di incontro del tutto nuovo, un successo di cui avevamo davvero bisogno.
Alessia Giallonardo per LiveMedia24
I commenti sono chiusi.