
Concerto Primo Maggio 2025, cast e scaletta
Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio a Roma. Tra i cantanti più attesi Achille Lauro, Giorgia, Elodie, Lucio Corsi.
Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio a Roma.
Il 28 aprile con una conferenza stampa è stata annunciata la line up del Concertone 2025 organizzato da iCompany con cui vengono celebrati i diritti dei lavoratori. Il tema quest’anno sarà la sicurezza sul lavoro, lo slogan della manifestazione di quest’anno infatti è “uniti per un lavoro sicuro”.
I segretari generali saranno presenti in tre diverse manifestazioni che si svolgeranno a Roma (intervento del segretario generale CGIL Maurizio Landini), a Casteldaccia in provincia di Palermo (intervento della segretaria generale CISL Daniela Fumarola) e a Montemurlo in provincia di Prato (intervento del segretario generale UIL Pierpaolo Bombardieri). Le tre diverse località sono state scelte in ricordo dei tragici infortuni verificatisi in alcuni siti di quei territori e divenuti, poi, per certi aspetti, un simbolo del dramma delle morti sul lavoro.
Dalla sua prima edizione nel 1990, il concertone, appuntamento fisso del 1 maggio, Festa dei Lavoratori, promosso da Cgil, Cisl e Uil ha sempre avuto come sfondo la sontuosa facciata neoclassica di San Giovanni in Laterano a Roma. Unica eccezione l’anno scorso, quando, a causa dei lavori di rifacimento della piazza in vista del Giubileo 2025, la festa si è spostata al Circo Massimo. Dopo il lavoro di restyling in occasione del Giubileo, l’evento giunto alla sua 35esima edizione, torna in piazza San Giovanni in Laterano.
Sono passati quasi tre mesi e il Festival della musica italiana continua a tenere botta. La Sanremo-mania si riflette infatti anche sul Concertone del Primo Maggio dove anche quest’anno ci sarà un deja-vu dell’Ariston, ma non solo.
La lineup del primo maggio di Roma attraversa generazioni e generi diversi che si intrecciano, creando un mosaico sonoro che riflette l’Italia di oggi, uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock. Di seguito l’intero cast in ordine alfabetico: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, I Patagarri, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimì, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.
Questo il mix di artisti consacrati ed emergenti che conferma la vocazione inclusiva del Concertone, capace di attrarre un pubblico vastissimo e di rappresentare le diverse anime della musica contemporanea italiana. Oltre 50 artisti per restituire uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena musicale d’autore italiana.
Come l’anno scorso sarà Noemi a fare gli onori di casa al Concertone 2025. Ad affiancare la cantante romana classe 1982, proprio come 12 mesi fa, i colleghi Ermal Meta e BigMama. New entry, il professore star dei social Vincenzo Schettini, che sarà protagonista di alcune incursioni sul palco.
Con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, il Concertone sarà come sempre a ingresso libero e sarà trasmesso, dalle 15.15 alle 00.15 in diretta su Rai 3 e Rai Radio 2 e sarà in onda su RaiPlay e Rai Italia (per gli italiani all’estero). Prevista una pausa televisiva dalle 19 alle 20 per le edizioni dei telegiornali mentre Rai Radio2 continuerà la diretta con interviste e backstage. Infine on line la messa in onda integrale dell’evento sarà curata da Raiplay dalle ore 15.15 alle 24.15.
Sara Esposito per LiveMedia24
I commenti sono chiusi.