
Neffa torna in concerto
Dopo la partecipazione al festival di Sanremo nella serata duetti con Shablo, Guè, Joshua e Tormento, Neffa torna in concerto al Forum di Milano.
Neffa torna in concerto.
Durante la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, nella serata tra venerdì 14 e sabato 15 febbraio, sul palco dell’Ariston c’è stata un’epifania. Neffa rapper storico e precursore dell’hip hop in Italia è tornato sul palco dell’Ariston per la serata delle cover del Festival di Sanremo 2025, dove si è esibito insieme a Shablo, Guè, Tormento e Joshua, reinterpretando la sua hit storica Aspettando il sole oltre a rivisitare Amor de mi vida dei Sottotono. Un tuffo negli anni 90 che segna un ponte tra generazioni e stili, riportando Neffa sotto i riflettori della scena attuale. Shablò, Guè, Tormento e Joshua erano in gara al festival la canzone inedita La mia parola.
La performance ha riunito fan di tutte le età e ha celebrato l’importanza del rap nella musica italiana. È stata un’esperienza emozionante e un momento di grande unità per la scena hip hop italiana, sul palco dell’Ariston c’era la generazione attuale e quella old school a rappresentare la continuità del movimento lanciato proprio negli anni in cui Neffa cominciava a produrre.
Neffa, pseudonimo di Giovanni Pellino, classe 1967, nato a Scafati in provincia di Salerno, è un cantautore, rapper e produttore discografico.
Inizia la carriera negli anni Ottanta come batterista in diversi gruppi hardcore punk fino agli anni Novanta, diventando poi uno dei precursori dell hip hop italiano. Il brano Aspettando il Sole è stato inciso da Neffa nel 1996 per l’album “Neffa & i messaggeri della dopa”, da tempo considerato un disco di culto dai seguaci della scena rap italiana. “Aspettando il sole” è una delle canzoni più iconiche del rap italiano, racconta di un periodo di difficoltà emotiva, in cui il protagonista vive una fase di malinconia e riflessione.
La canzone è stata un grande successo commerciale e ha segnato il primo grande successo solista di Neffa. All’album hanno partecipato noti personaggi della scena hip hop italiana (Deda. Dj Gruff, Kaos, Sean, Dre Love, Phase 2, Dj Lugi, Esa, Topcat, Storyteller, F.C.E, Fede, Leftside, Chef Ragoo, Speaker Cenzou, Elise e Giuliano Palma). Nel 2001 Neffa abbandona l’hip hop per passare alla musica leggera e soul con il singolo La mia signorina.
Nel 2021 Neffa annuncia il proprio ritorno sulle scene musicali e il primo singolo di questo nuovo percorso è Aggio perzo ‘o suonno, realizzato con Coez. Il brano è un estratto di un nuovo album dell’artista del 2021, intitolato AmarAmmore. Il 30 luglio dello stesso anno, ha collaborato con il rapper Thasup al singolo Una direzione giusta, cover del suo brano Lontano dal sole. Il 12 aprile 2024, Neffa ha pubblicato il singolo Fogliemorte, in collaborazione con Fabri Fibra. Con questo brano, torna a rappare dopo più di 25 anni.
Nonostante la cover del quintetto si sia classificata solo diciassettesima su ventinove esibizioni è stata una delle cose musicalmente più rilevanti del Festival, che ha restituito Neffa alla musica italiana a quattro anni dall’uscita del suo ultimo album, “AmarAmmore”, inciso tutto in napoletano, la lingua delle sue origini, sfidando le logica di marketing ben prima del fenomeno Geolier.
Per Neffa l’apparizione a Sanremo è stata solo il primo passo verso un ritorno in grande stile.
Neffa è uscito dall’ombra nella quale era rimasto negli ultimi anni, riprendendosi il suo spazio nella scena italiana. La voce di “La mia signorina” ha annunciato “Universo Neffa”, un concerto in programma per il prossimo 5 novembre al Forum di Assago, a Milano.
Il cantante ha pubblicato sul suo profilo Instagram la registrazione di un misterioso teaser, ‘Littlefunkyintro’, un assaggio delle molte cose che ha ancora da dire. Il teaser lascia intendere che il 5 novembre, oltre a ripercorrere la sua carriera, presenterà musica inedita, portando sul palco anche nuovi brani.
I biglietti per il concerto sono disponibili in prevendita sul sito di Vivo Concerti. Mentre nei punti vendita autorizzati i biglietti saranno posti in vendita a partire dalle ore 11:00 di sabato 22 febbraio.
Sara Esposito per LiveMedia24
I commenti sono chiusi.