MotoGP: a Silverstone Ducati regina con Bagnaia sul trono

3 moto Italiane sul podio

E’ il riscatto del motorsport italiano a Silverstone. Un weekend intenso che ha visto equilibri costanti sin dal venerdì dove Ducati, Aprilia e Yamaha si sono contese giri veloci in prova e qualifica. Fortissima l’Aprilia che nonostante l’incidente di Alexis Espargarò che l’ho ha visto coinvolto in una brutta caduta riportando la frattura del tallone, diventa protagonista con  Maverick Vinales. Lo spagnolo scatenatissimo a fine gara, risale posizioni su posizioni sino a impensierire il nostro Francesco Bagnaia che però ha la meglio portandosi a casa una vittoria costruita alla perfezione.

Aleix Espargarò   Photo LiveMedia/Giorgio Panacci

Pole position per Zarco il sabato

Con il tempo di 1.57.767 è la Ducati di Johann Zarco a conquistare la poleposition del sabato.  Le prospettive per il Francese sono alte ma la concorrenza non è solo delle rosse Ducati con Bagnaia e Miller, fortissima in questo tracciato appare anche l’Aprilia con Vinales che conquista la prima fila e nonostante l’infortunio al piede Espargarò riesce a limitare i danni posizionandosi nella sesta casella della griglia.

Johann Zarco   Photo LiveMedia/Giorgio Panacci

Gara combattuta, Vince Francesco Bagnaia

La domenica di gara si respira tensione, sono tutti veloci e non c’è un favorito. Alla partenza qualche contatto tra Quartararo e Vinales. Bastianini perde un’aletta della sua Ducati nelle fasi iniziali. Zarco prova a scappare in solitaria sapendo che potrebbe essere la sua prima occasione di vincere finalmente una gara in Motogp ma la troppa intensità lo porta a strafare e scivola all’ottavo passaggio buttando via le prestazioni del weekend. Rimangono a giocarsi il podio le due Ducati del Team Ufficiale con Bagnaia e Miller. Quartararo, scontando il long lap si ritrova quarto e da metà gara in poi viene risucchiato da altri 4 piloti che incalzano. Primo su tutti uno scatenato Enea Bastianini che regala 6 sorpassi negli ultimi 10 giri di gara sfiorando il podio e conquistando punti importanti in classifica generale.

Enea Bastianini  Photo LiveMedia/Giorgio Panacci

 

Oltre alla Ducati di Bagnaia che vola verso il traguardo, protagonista negli ultimi 3 giri torna Maverick Vinales con un’Aprilia che incanta e che si prende prima il secondo posto su un bravissimo Miller costante per tutta la gara e poi provando ad impensierire Bagnaia all’ultimo giro. L’Italiano però si difende alla grande passando sotto la bandiera a scacchi di forza e regalando ai tifosi Italiani una rossa che calca di nuovo il gradino più alto del podio.

Maverick Vinales   Photo LiveMedia/Giorgio Panacci

 

La 4° vittoria per Bagnaia che si avvicina notevolmente al leader del mondiale Quartararo e al secondo Espargaro. Vincendo 4 gare nelle ultime 7 l’Italiano si candida a scalare la classifica con una Ducati sempre più performante e che se in giornata trova un pilota ormai padrone del mezzo riuscendo a sfruttare al meglio le sue accellerazioni che fanno la differenza.

Jack Miller   Photo LiveMedia/Giorgio Panacci

 

LA CLASSIFICA MOTOGP DOPO SILVERSTONE:

 

1QUARTARARO F.FRAMonster Energy Yamaha MotoGPYamaha180
2ESPARGARO A.ESPAprilia RacingAprilia158
3BAGNAIA F.ITADucati Lenovo TeamDucati131
4BASTIANINI E.ITAGresini Racing MotoGPDucati118
5ZARCO J.FRAPramac RacingDucati114
6MILLER J.AUSDucati Lenovo TeamDucati107
7BINDER B.ZAFRed Bull KTM Factory RacingKTM98
8RINS A.ESPTeam Suzuki EcstarSuzuki84
9VINALES M.ESPAprilia RacingAprilia82
10OLIVEIRA M.PRTRed Bull KTM Factory RacingKTM81

 

Giorgio Panacci per LiveMedia24

Foto di Giorgio Panacci per LivePhotoSport

I commenti sono chiusi.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More