Lewis Hamilton si aggiudica il Gran Premio del Bahrain.

Lewis Hamilton e la Mercedes si aggiudicano la prima gara della stagione 2021, vincendo di forza il Gran Premio del Bahrain. La Mercedes conferma quanto fatto vedere nei test, ovvero che nel passo gara rimane ancora la vettura di riferimento.

Dietro al sette volte campione del mondo arriva Max Verstappen, partito in pole position, mentre a completare il podio troviamo Valtteri Bottas.

Max Verstappen aveva condotto buona parte della gara in testa, ma si è dovuto arrendere ad Hamilton e alla Mercedes, aiutato anche da una strategia errata del suo box che ha ritardato la seconda sosta, permettendo ad Hamilton, con gomme fresche, di recuperare qualche secondo al pilota olandese.

Verstappen dopo la seconda sosta ha iniziato a rimontare sul pilota inglese, riuscendo a superarlo ad una manciata di giri dalla fine. Sembrava fatta per Max e per la Red Bull ma non avevano fatto i conti con la fame di vittoria della Mercedes e di Hamilton che rimette dietro agli scarichi della sua Mercedes W12 la Red Bull numero 33.

Per Mercedes poteva essere una doppietta se Bottas non fosse incappato in un problema all’ultimo cambio gomme, dovuto alla anteriore destra che non si sfilava dal mozzo. Per il finlandese sosta lunghissima e possibilità azzerate di agguantare la seconda posizione, ma almeno si può consolare con l’arrivo a podio.

Hamilton regola Verstappen e si aggiudica la gara.

Bene le McLaren, la Ferrari si conferma quarta “potenza” del Mondiale di F1.

Weekend positivo per la McLaren che porta entrambe le auto a punti, con Norris in quarta posizione e Ricciardo in settima. Gara maiuscola di Perez che arriva quinto al traguardo dopo una rimonta dall’ultima posizione. Il messicano si era fermato durante il giro di formazione ed è stato costretto a partire dalla corsia dei box ma a suon di giri veloci ed aiutato da una Red Bull competitiva, è riuscito ad arrivare nella parte alta della classifica. Chissà senza quell’inconveniente dove sarebbe potuto arrivare…

La Ferrari si conferma la quarta forza del mondiale, dietro a Mercedes, Red Bull e McLaren e porta entrambe le monoposto in zona punti. Leclerc taglia il traguardo in sesta posizione mentre Sainz chiude ottavo. La Rossa ha patito tantissimo ad inizio gara quando, con gomma soft, non riusciva a tenere il ritmo degli avversari. Rispetto allo scorso anno i progressi ci sono, ma ancora non basta per arrivare al podio.

Prima gara in F1 ed arrivo a punti per Tsunoda che chiude in nona posizione mentre la top10, e la zona punti, la completa la decima posizione di Stroll su Aston Martin. Gara da dimenticare per l’altra monoposto inglese, quella di Vettel. Il tedesco è partito in ultima posizione dopo aver rimediato una penalità per aver ignorato le bandiere gialle durante le qualifiche e si è scontrato con Ocon mandando il francese nella via di fuga e chiudendo penultimo in 15° posizione, davanti solamente alla Haas di Schumacher.

La gara dell’altra monoposto americana affidata a Mazepin dura solamente poche centinaia di metri: il pilota russo perde il controllo tra la curva 2 e la curva 3, impattando contro le barriere.

Arrivo ai margini della zona punti per le Alfa Romeo che recriminano una strategia errata da parte del team mentre rientro amaro per Alonso costretto al ritiro per problemi ai freni.

POSNOPILOTATEAMGIRITEMPO/DISTACCOPUNTI
144Lewis HamiltonMERCEDES561:32:03.89725
233Max VerstappenRED BULL RACING HONDA56+0.745s18
377Valtteri BottasMERCEDES56+37.383s16
44Lando NorrisMCLAREN MERCEDES56+46.466s12
511Sergio PerezRED BULL RACING HONDA56+52.047s10
616Charles LeclercFERRARI56+59.090s8
73Daniel RicciardoMCLAREN MERCEDES56+66.004s6
855Carlos SainzFERRARI56+67.100s4
922Yuki TsunodaALPHATAURI HONDA56+85.692s2
1018Lance StrollASTON MARTIN MERCEDES56+86.713s1
117Kimi RäikkönenALFA ROMEO RACING FERRARI56+88.864s0
1299Antonio GiovinazziALFA ROMEO RACING FERRARI55+1 lap0
1331Esteban OconALPINE RENAULT55+1 lap0
1463George RussellWILLIAMS MERCEDES55+1 lap0
155Sebastian VettelASTON MARTIN MERCEDES55+1 lap0
1647Mick SchumacherHAAS FERRARI55+1 lap0
1710Pierre GaslyALPHATAURI HONDA52DNF0
186Nicholas LatifiWILLIAMS MERCEDES51DNF0
NC14Fernando AlonsoALPINE RENAULT32DNF0
NC9Nikita MazepinHAAS FERRARI0DNF0

(Foto: Florent Gooden/DPPI/LivePhotoSport)

Lascia una risposta

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. AcceptRead More