Pietruccio Montalbetti è famoso per essere il fondatore e chitarrista del celebre complesso dei DIK DIK.
Dagli anni '60 il musicista però non si è fermato. I suoi interessi e le sue passioni lo hanno portato ad occuparsi anche di altri…
Il libro "Las Sinsombrero: perchè la voce delle donne della Generazione del'27 è ancora forte", recentemente pubblicato dalla scrittrice livornese Marianna Miniati, offre una panoramica su alcune figure femminili vissute nella Spagna di…
VENETIA 1600: Nascite e rinascite è una esposizione che racconta come le vicende della Serenissima siano state segnate da innumerevoli momenti di crisi e rotture, così come da altrettante fasi di rigenerazione e rinnovamento. La storia di…
Un libro che racconta la storia di un uomo legato alle sue origini, al suo paese e alle tradizioni dello stesso. Una vita dedicata alla musica con una nota ricorrente... il LA.
Dopo aver posticipato la prossima edizione al 2021, causa pandemia, la Biennale di Venezia non si ferma e inaugura una mostra in cui ripercorre la sua storia a ritroso.
La Maestra MariaTeresa Brusegan presentà tra qualche giorno il suo libro: UNA VITA IN LA. LA come il suono del diapason, lo strumento che accompagnò per decenni il lavoro di uno dei più raffinati accordatori di pianoforti del mondo: il papà…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.
AcceptRead More
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy